Nella pagina vengono presentati i risultati del software online di Calcolo del Rating: lo score quantitativo calcolato, il rating attribuito e la sua collocazione in una scala composta da dieci classi di rischio crescente.
Rating elevati sono riferibili ad imprese finanziariamente solide con elevata capacità di rimborso del debito.
Al contrario, ad un basso rating corrisponde una valutazione di debolezza finanziaria e alta probabilità di insolvenza dell'impresa.
Viene inoltre presentato il mapping, effettuato dal modello, fra il rating attribuito e le classi di merito di credito di cui al
Regolamento (UE) 575/2013 e i relativi significati indicati nel Regolamento (UE) 1799/2016.
Dopo l'esposizione del rating calcolato viene presentata una possibile combinazione di interventi che consentirebbe all'impresa di aumentare di una classe il proprio rating,
ferme restando le poste di bilancio rappresentative della struttura tecnico-produttiva aziendale (immobilizzazioni, costo del personale, ecc...).
Lo score quantitativo calcolato può essere integrato dallo score andamentale, calcolato con il modello di analisi della Centrale dei Rischi, e
dallo score qualitativo, calcolato con il modello di analisi qualitativa aziendale.
Alla variazione dello score totale potrà corrispondere una variazione della classe di rating attribuita,
secondo quanto indicato dalla scala di rating presentata nella pagina illustrativa del modello.
Accedi da PC al sito www.arearating.com. Troverai maggiori informazioni e potrai utilizzare direttamente il modulo software di Calcolo del Rating, senza fare download o installazione di app.
ESEMPIO RISULTATO ELABORAZIONE |
SCORE QUANTITATIVO CALCOLATO | 10 | |||||
CLASSE DI RATING ATTRIBUITA | VB-6 | |||||
RATING | RISCHIO DI CREDITO | MAPPING | ||||
VB-1 | MINIMO | 1 | classi di merito creditizio Reg.(UE) 575/2013 e Reg.(UE) 1799/2016 |
|||
VB-2 | MOLTO BASSO | |||||
VB-3 | BASSO | 2 | ||||
VB-4 | LIMITATO | 3 | ||||
VB-5 | MODERATO | |||||
➔ | VB-6 | CONSISTENTE | ➔ | 4 | ||
VB-7 | RILEVANTE | 5 | ||||
VB-8 | ALTO | 6 | ||||
VB-9 | MOLTO ALTO | |||||
VB-10 | MASSIMO | |||||
significato della classe di merito di credito 4 di cui al Reg. (UE) 575/2013 come da Allegato II del Reg. (UE) 1799/2017 | ||||||
L'entità valutata è capace di onorare gli impegni finanziari ma è soggetta a un rischio di credito sostanziale. Essa deve far fronte a notevoli incertezze e all'esposizione a condizioni commerciali, economiche o finanziarie sfavorevoli che potrebbero portare ad una capacità inadeguata di onorare gli impegni finanziari. |
La distanza dalla classe di rating superiore è
MEDIO-BASSA.
Azioni combinate che porterebbero all'innalzamento
del rating alla classe superiore
Nota: il modello di calcolo del rating considera molte aree di valutazione (struttura, equilibrio, redditività, solidità, flussi, ecc...). Gli interventi sopra indicati sono solo una delle possibili combinazioni, in termini di poste di bilancio interessate e di ampiezza delle variazioni, che possono portare al miglioramento della classe di rating. I valori sono calcolati sulla base di un bilancio pro-forma elaborato sotto le seguenti ipotesi: 1) stabilità delle poste che non subiscono, direttamente o indirettamente, variazioni connesse agli interventi indicati (ad esempio poste di bilancio rappresentative della struttura tecnico-produttiva aziendale: immobilizzazioni, costo del personale, ecc...); 2) azzeramento delle poste di bilancio con carattere non ricorrente (proventi e oneri straodinari, utile/perdite su cambi, svalutazioni escluse le svalutazioni su crediti commerciali).
CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE
Per conoscere tutti i software di finanza
aziendale disponibili e la loro modalità
di impiego, visita la nostra
HOME PAGE