Calcolo del Rating con il
modello del Fondo di Garanzia PMI
esempio risultati


Nella pagina vengono presentati i risultati del software online di Calcolo del Rating con le modalità del modello del Fondo di Garanzia PMI L.662/96, secondo le Specifiche tecniche pubblicate il 13 marzo 2018. I risultati comprendono il giudizio sintetico sui singoli indicatori considerati nel calcolo, come dettagliato nelle Disposizioni Operative del Fondo.


Accedi da PC al sito www.arearating.com. Troverai maggiori informazioni e potrai utilizzare direttamente il modulo software di Calcolo del Rating FdG, senza fare download o installazione di app.




ESEMPIO RISULTATO ELABORAZIONE


  Classe di valutazione economico finanziaria  
  Classe di valutazione andamentale  
  Classe di valutazione integrata  
  Maggiorazione per presenza eventi pregiudizievoli  
  Classe di valutazione finale  
  Fascia di valutazione finale  
  Probabilità di inadempimento  


Classe di valutazione finale
all'interno della complessiva scala di rating.


Risultato elaborazione Classe di valutazione Probabilità di inadempimento Fascia di valutazione Ammissibilità

1 0,12% 1 Ammissibile

2 0,33% 2 Ammissibile

3 0,67%

4 1,02%

5 1,61% 3 Ammissibile

6 2,87%

7 3,62%
> 8 5,18% 4 Ammissibile

9 8,45%

10 9,43%

11 16,30% 5 Non ammissibile

12 22,98%



INDICATORI ECONOMICO FINANZIARI
UTILIZZATI PER IL CALCOLO

Descrizione

 

Giudizio

 

Incidenza

A. Debiti a breve / Fatturato

 

giudizio fdg medio basso

 

25.27%

B. Oneri finanziari / MOL

 

giudizio fdg medio

 

12.80%

C. Oneri finanziari / Totale debiti

 

giudizio fdg medio

 

16.31%

D. Disponibilità liquide / Fatturato

 

giudizio fdg medio basso

 

14.20%

E. Fatturato / Rimanenze

 

giudizio fdg medio basso

 

5.42%

F. Patrimonio Netto / Totale Attivo

 

giudizio fdg medio basso

 

18.15%

G. Variazione Fatturato

 

giudizio fdg alto

 

7.85%

 


INDICATORI ANDAMENTALI
UTILIZZATI PER IL CALCOLO


Centrale dei Rischi

Descrizione

 

Giudizio

 

Incidenza

A. Utilizzato/Accordato (rischi autoliquidanti e a revoca)

 

giudizio fdg medio

 

79.87%

B. Presenza sconfinamento (rischi a scadenza)

 

non attribuibile

 

18.45%

C. Numero mesi di sconfinamento (totale per cassa)

 

giudizio fdg alto

 

1.67%

 


CRIF

Descrizione

 

Giudizio

 

Incidenza

A. Presenza sconfinamenti (non rateali)

 

non attribuibile

 

14.88%

B. Presenza rate scadute (rateali)

 

non attribuibile

 

26.88%

C. Presenza rate scadute (carte)

 

non attribuibile

 

20.34%

D. Utilizzato/Accordato (non rateali)

 

giudizio fdg medio

 

37.89%

 


CERVED

Descrizione

 

Giudizio

 

Incidenza

A. Presenza sconfinamenti (non rateali)

 

non attribuibile

 

14.88%

B. Presenza rate scadute (rateali)

 

non attribuibile

 

26.88%

C. Presenza rate scadute (carte)

 

non attribuibile

 

20.34%

D. Utilizzato/Accordato (non rateali)

 

giudizio fdg medio

 

37.89%

 


IL MODELLO DI RATING DEL
FONDO DI GARANZIA PER LE PMI
E LE MODALITÀ DI ACCESSO E
DI INTERVENTO DEL FONDO


Per conoscere tutti i software di finanza
aziendale disponibili e la loro modalità
di impiego, visita la nostra
HOME PAGE