Nella pagina viene presentato un esempio di calcolo del valore d'azienda con il metodo Discounted Cash Flow e l'analisi di sensitività del valore alle variazioni dei drivers principali.
Il software consente di scegliere fra diverse metodologie di calcolo (due o tre stadi con diverse ipotesi di sviluppo); nell'esempio l'elaborazione è effettuata utilizzando il modello a due stadi,
ipotizzando per il NOPAT un tasso di crescita pari al 2,0% e un tasso di reinvestimento pari al 15,0%.
I valori dei Beta di settore (levered e unlevered), utilizzati per il calcolo del costo medio ponderato del capitale (wacc), vengono aggiornati annualmente.
Accedi da PC al sito www.arearating.com. Troverai maggiori informazioni e potrai utilizzare direttamente il modulo software di Valutazione d'azienda con il metodo DCF, senza fare download o installazione di app.
ESEMPIO RISULTATO ELABORAZIONE |
RIEPILOGO VALUTAZIONE
Importo |
Incidenza |
||||
DCF cumulati |
|||||
Terminal Value |
|||||
Enterprise Value |
|||||
Posizione Finanziaria Netta |
|||||
EQUITY VALUE |
|||||
Con questa modalità di visualizzazione vengono presentate le colonne centrali della tabella di Analisi di Sensitività. Se vuoi vedere la tabella completa accedi da PC al sito AreaRating.com.
ANALISI DI SENSITIVITÀ DELL'EQUITY VALUE
L'analisi tiene conto dell'intervallo dei valori ammissibili dei parametri utilizzati
tasso di crescita del NOPAT g (%) | ||||||||
tasso di reinvestimento |
||||||||
LA VALUTAZIONE D'AZIENDA CON IL
METODO DISCOUNTED CASH FLOW
Per conoscere tutti i software di finanza
aziendale disponibili e la loro modalità
di impiego, visita la nostra
HOME PAGE