![]() |
REPORT MERITO CREDITIZIO |
CODICE ELABORAZIONE CALCOLO RATING |
CODICE ELABORAZIONE ANALISI CENTRALE RISCHI |
CODICE ELABORAZIONE ANALISI QUALITATIVA |
AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 2 di 19
DESCRIZIONE
Il report viene prodotto impiegando i risultati delle seguenti tre elaborazioni:
- calcolo rating;
- analisi della centrale dei rischi;
- analisi qualitativa aziendale.
Nella parte iniziale del report vengono presentati:
- lo score quantitativo e lo score andamentale, precedentemente calcolati con le elaborazioni di calcolo rating e analisi centrale dei rischi;
- lo score integrato, dato dalla somma dello score quantitativo e dello score andamentale;
- il rating, attribuito sulla base dello score integrato, e la sua collocazione in una scala composta da dieci classi di rischio crescente; rating elevati sono riferibili ad imprese finanziariamente solide con bassa probabilità di insolvenza; al contrario, ad un basso rating corrisponde una valutazione di debolezza finanziaria e alta probabilità di insolvenza dell'impresa;
- il mapping fra il rating attribuito sulla base dello score integrato e le classi di merito di credito di cui al Regolamento (UE) 575/2013 e i relativi significati indicati nel Regolamento (UE) 1799/2016;
- lo score qualitativo precedentemente calcolato con l'elaborazione di analisi qualitativa aziendale;
- lo score totale calcolato come somma dello score integrato e dello score qualitativo;
- il rating finale attribuito e la sua collocazione nella scala di rating.
Successivamente viene presentato il dettaglio dei risultati di calcolo dei singoli score con l'indicazione dei dati di input utilizzati per l'elaborazione.
NAVIGAZIONE |
MENU |
per info posiziona il cursore sopra il bottone | ||
per info posiziona il cursore sopra il bottone | ||
per info posiziona il cursore sopra il bottone | ||
PIÙ INFO |
![]() |
lavoriamo numeri produciamo informazioni |
![]() |
Report Merito Creditizio - esempio
Il report "merito creditizio" viene prodotto gratuitamente, nella sezione "utilizzo moduli", impiegando i risultati delle seguenti tre elaborazioni:
- calcolo rating;
- analisi della centrale dei rischi;
- analisi qualitativa aziendale.
Per la produzione del report possono essere utilizzate le elaborazioni effettuate a partire dal 28 aprile 2025.
Nella parte iniziale del report vengono presentati:
- lo score quantitativo e lo score andamentale, precedentemente calcolati con le elaborazioni di calcolo rating e analisi centrale dei rischi;
- lo score integrato, dato dalla somma dello score quantitativo e dello score andamentale;
- il rating, attribuito sulla base dello score integrato, e la sua collocazione in una scala composta da dieci classi di rischio crescente; rating elevati sono riferibili ad imprese finanziariamente solide con bassa probabilità di insolvenza; al contrario, ad un basso rating corrisponde una valutazione di debolezza finanziaria e alta probabilità di insolvenza dell'impresa;
- il mapping fra il rating attribuito sulla base dello score integrato e le classi di merito di credito di cui al Regolamento (UE) 575/2013 e i relativi significati indicati nel Regolamento (UE) 1799/2016;
- lo score qualitativo precedentemente calcolato con l'elaborazione di analisi qualitativa aziendale;
- lo score totale calcolato come somma dello score integrato e dello score qualitativo;
- il rating finale attribuito e la sua collocazione nella scala di rating.
Successivamente viene presentato il dettaglio dei risultati di calcolo dei singoli score con l'indicazione dei dati di input utilizzati per l'elaborazione.
Per maggiori informazioni puoi contattare l'indirizzo email helpdesk@arearating.com.
AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 3 di 19
RIEPILOGO
SCORE QUANTITATIVO CALCOLATO | 14 |
SCORE ANDAMENTALE CALCOLATO | +1 |
SCORE INTEGRATO (min 1 - max 20) | 15 |
CLASSE DI RATING DELLO SCORE INTEGRATO | VB-3 |
  |   |   | ⬇ |   |   |   |   |   |   |   |
RATING | VB-1 | VB-2 | VB-3 | VB-4 | VB-5 | VB-6 | VB-7 | VB-8 | VB-9 | VB-10 |
RISCHIO DI CREDITO | MINIMO | MOLTO BASSO | BASSO | LIMITATO | MODERATO | CONSISTENTE | RILEVANTE | ALTO | MOLTO ALTO | MASSIMO |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |||||
classi di merito di credito Reg. (UE) 575/2013 e Reg. (UE) 1799/2016 |
L'entità valutata ha una forte capacità di onorare gli impegni finanziari ed è soggetta a un basso rischio di credito, pur essendo in qualche modo più sensibile agli effetti sfavorevoli di cambiamenti di circostanze e di condizioni economiche rispetto alle entità cui è stata attribuita la classe di merito di credito 1. |
SCORE QUALITATIVO CALCOLATO | +1 |
SCORE TOTALE (min 1 - max 20) | 16 |
CLASSE DI RATING DELLO SCORE TOTALE | VB-3 |
  |   |   | ⬇ |   |   |   |   |   |   |   |
RATING | VB-1 | VB-2 | VB-3 | VB-4 | VB-5 | VB-6 | VB-7 | VB-8 | VB-9 | VB-10 |
RISCHIO DI CREDITO | MINIMO | MOLTO BASSO | BASSO | LIMITATO | MODERATO | CONSISTENTE | RILEVANTE | ALTO | MOLTO ALTO | MASSIMO |
PD | 0,0% | 0,1% | 0,4% | 1,0% | 2,1% | 4,5% | 8,8% | 21,2% | 38,6% | 67,4% |
AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 4 di 19
ELABORAZIONI COMPRESE NEL REPORT
SCORE QUANTITATIVO - CODICE ELABORAZIONE "ESEMPIO1"
SCORE QUANTITATIVO CALCOLATO | 14 |
AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 5 di 19
AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 11 di 19
SCORE ANDAMENTALE - CODICE ELABORAZIONE "ESEMPIO2"
Risultati dell'elaborazione di Analisi della Centrale dei Rischi:
- punteggio di valutazione, compreso in un range fra 0 e 100. Punteggi elevati sono riferibili ad imprese che non presentano tensioni nei rapporti con il sistema bancario e finanziario; al peggiorare del punteggio corrispondono situazioni di tensione finanziaria che generano anomalie via via più gravi nella struttura degli affidamenti e nelle modalità del loro utilizzo.
- score andamentale attribuito; lo score andamentale rappresenta la variazione apportata allo score quantitativo per il calcolo dello score integrato.
- grafici illustrativi dell'andamento e della composizione delle grandezze esaminate.
I risultati del modulo sono forniti nell'ipotesi in cui nel flusso semestrale analizzato non siano presenti esposizioni creditizie senza sconfini ma ugualmente classificate nella categoria "deteriorate".
PUNTEGGIO DI VALUTAZIONE |
58 |
|||
SCORE ANDAMENTALE |
+1 |
  |   |   | ⬇ |   |   |   |   |   |   |
SCORE | +3 | +2 | +1 | 0 | -1 | -2 | -3 | -4 | -5 |
  | MIGLIORE |   |   |   |   |   |   |   | PEGGIORE |
AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 12 di 19
GRAFICI
Andamento rischi Autoliquidanti importi/1000 |
Rischi Autoliquidanti: incidenza Utilizzato e Sconfino su Accordato Operativo |
Andamento rischi A Scadenza importi/1000 |
Rischi A Scadenza: incidenza Utilizzato e Sconfino su Accordato Operativo |
AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 13 di 19
Andamento rischi A Revoca importi/1000 |
Rischi A Revoca: incidenza Utilizzato e Sconfino su Accordato Operativo |
Andamento Totale Crediti per Cassa importi/1000 |
Totale Crediti per Cassa: incidenza Utilizzato e Sconfino su Accordato Operativo |
Andamento e composizione Accordato Operativo importi/1000 |
Composizione percentuale Accordato Operativo |
AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 14 di 19
Andamento e composizione Utilizzato importi/1000 |
Composizione percentuale Utilizzato |
Andamento e composizione Sconfino importi/1000 |
Composizione percentuale Sconfino |
Andamento Margine disponibile e Sconfino importi/1000 |
Numero istituti segnalanti
|
AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 15 di 19
AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 17 di 19
SCORE QUALITATIVO - CODICE ELABORAZIONE "ESEMPIO3"
Risultati dell'elaborazione di Analisi Qualitativa d'impresa:
- score qualitativo calcolato; lo score qualitativo rappresenta la variazione apportata allo score integrato per il calcolo dello score totale;
- variabilità dello score qualitativo (deviazione standard);
- distribuzione delle frequenze percentuali degli score elaborati.
Gli intervalli posti a sinistra nella scala di riferimento sono relativi ad imprese che presentano una situazione di tendenziale miglioramento delle prospettive e dei risultati economici aziendali. Al contrario, gli intervalli posti a destra nella scala di riferimento rappresentano una situazione di tendenziale peggioramento.
SCORE QUALITATIVO CALCOLATO |
+1 |
|||
VARIABILITÀ DELLO SCORE |
0.64 |
DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA
13.04 % | 58.8 % | 28.16 % | 0 % | 0 % |
+2 | +1 | 0 | -1 | -2 |
MOLTO POSITIVO | POSITIVO | NEUTRO | NEGATIVO | MOLTO NEGATIVO |
AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 18 di 19
SCORE QUALITATIVO - DATI DI INPUT
Prima sezione - sviluppo