NAVIGAZIONE
DI PAGINA











MENU
ATTIVITÀ



per info posiziona il cursore sopra il bottone

per info posiziona il cursore sopra il bottone

per info posiziona il cursore sopra il bottone

SI


PIÙ INFO


 
logo arearating
 lavoriamo i numeri per produrre informazioni https://www.arearating.com/coockie-free

      

Esempio del report Merito Creditizio

Il report "merito creditizio" viene prodotto gratuitamente, nella sezione "utilizzo moduli", impiegando i risultati delle seguenti tre elaborazioni:

  • calcolo rating;
  • analisi della Centrale dei Rischi;
  • analisi qualitativa aziendale.

Per la produzione del report possono essere utilizzate le elaborazioni effettuate a partire dal 28 aprile 2025.


Nella parte iniziale del report vengono presentati:

  • lo score quantitativo e lo score andamentale, precedentemente calcolati con le elaborazioni di calcolo rating e analisi della Centrale dei Rischi;
  • lo score integrato, dato dalla somma dello score quantitativo e dello score andamentale;
  • il rating, attribuito sulla base dello score integrato, e la sua collocazione in una scala composta da dieci classi di rischio crescente; rating elevati sono riferibili ad imprese finanziariamente solide con bassa probabilità di insolvenza; al contrario, ad un basso rating corrisponde una valutazione di debolezza finanziaria e alta probabilità di insolvenza dell'impresa;
  • il mapping fra il rating attribuito sulla base dello score integrato e le classi di merito di credito di cui al Regolamento (UE) 575/2013 e i relativi significati indicati nel Regolamento (UE) 1799/2016;
  • lo score qualitativo precedentemente calcolato con l'elaborazione di analisi qualitativa aziendale;
  • lo score totale calcolato come somma dello score integrato e dello score qualitativo;
  • il rating finale attribuito e la sua collocazione nella scala di rating.

Successivamente viene presentato il dettaglio dei risultati di calcolo dei singoli score con l'indicazione dei dati di input utilizzati per l'elaborazione.

ATTENZIONE: tramite i modelli pubblicati nel Sito la Società fornisce risultati che esprimono propri giudizi, valutazioni, previsioni o stime. L'utilizzo dei risultati dei modelli è una scelta discrezionale del Cliente che non può mai, per nessun motivo e in alcun modo coinvolgere la Società. È conseguentemente esclusa qualsiasi responsabilità della Società nei confronti del Cliente per qualsiasi evento negativo in cui il Cliente dovesse incorrere a seguito delle proprie scelte di utilizzo dei risultati dei modelli.



REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 1 di 17

 
per
Data   28-04-2025          



Assegna un nome al report: NO SI





RIEPILOGO



  SCORE QUANTITATIVO CALCOLATO   14  

  SCORE ANDAMENTALE CALCOLATO   +1  

  SCORE INTEGRATO (min 1 - max 20)   15  

  CLASSE DI RATING DELLO SCORE INTEGRATO   VB-3  


                   
RATING VB-1 VB-2 VB-3 VB-4 VB-5 VB-6 VB-7 VB-8 VB-9 VB-10
RISCHIO DI CREDITO MINIMO MOLTO BASSO BASSO LIMITATO MODERATO CONSISTENTE RILEVANTE ALTO MOLTO ALTO MASSIMO
   
  1 2 3 4 5 6
 
classi di merito di credito Reg. (UE) 575/2013 e Reg. (UE) 1799/2016

Significato della classe di merito di credito 3 come da allegato II del Reg. (UE) 1799/2016

L'entità valutata ha un'adeguata capacità di onorare gli impegni finanziari ed è soggetta a un rischio di credito moderato. Tuttavia, condizioni economiche sfavorevoli o un cambiamento di circostanze hanno una maggiore probabilità di portare a un indebolimento della capacità dell'entità valutata di far fronte agli impegni finanziari.


  SCORE QUALITATIVO CALCOLATO   +1  


  SCORE TOTALE (min 1 - max 20)   16  


  CLASSE DI RATING DELLO SCORE TOTALE   VB-3  

                   
RATING VB-1 VB-2 VB-3 VB-4 VB-5 VB-6 VB-7 VB-8 VB-9 VB-10
RISCHIO DI CREDITO MINIMO MOLTO BASSO BASSO LIMITATO MODERATO CONSISTENTE RILEVANTE ALTO MOLTO ALTO MASSIMO
PD 0,0% 0,1% 0,4% 1,0% 2,1% 4,5% 8,8% 21,2% 38,6% 67,4%


Aggiungi una nota personale da inserire nella stampa: NO SI


Nota personale aggiunta






AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 2 di 17

ELABORAZIONI COMPRESE NEL REPORT



SCORE QUANTITATIVO - RISULTATI


  CODICE ELABORAZIONE   quantitativo  


  SCORE QUANTITATIVO CALCOLATO   14  


Lo score quantitativo calcolato porterebbe all'attribuzione della classe di rating VB-4.
La distanza dalla classe di rating superiore è BASSA.


Azioni combinate che, migliorando lo score quantitativo, porterebbero all'innalzamento del rating alla classe superiore:

  • aumento del capitale sociale versato di euro 19.140 o, prospetticamente, aumento degli Utili portati a nuovo di pari importo;
  • aumento del margine di contribuzione (differenza fra ricavi e costi variabili) del 3 %;

Nota: il modello di calcolo del rating considera molte aree di valutazione (struttura, equilibrio, redditività, solidità, flussi, ecc...). Gli interventi sopra indicati sono solo una delle possibili combinazioni, in termini di poste di bilancio interessate e di ampiezza delle variazioni, che possono portare al miglioramento della classe di rating. I valori sono calcolati sulla base di un bilancio pro-forma elaborato sotto le seguenti ipotesi: 1) stabilità delle poste che non subiscono, direttamente o indirettamente, variazioni connesse agli interventi indicati (ad esempio poste di bilancio rappresentative della struttura tecnico-produttiva aziendale: immobilizzazioni, costo del personale, ecc...); 2) azzeramento delle poste di bilancio con carattere non ricorrente (proventi e oneri straodinari, utile/perdite su cambi, svalutazioni escluse le svalutazioni su crediti commerciali).



Mantieni nella stampa il paragrafo sugli interventi e obiettivi di miglioramento: NO SI






AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 3 di 17

SCORE QUANTITATIVO - BILANCIO DI ESERCIZIO E DETTAGLI INSERITI - ANNO 2023



 

ATTIVO

  
 

CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

 
 

IMMOBILIZZAZIONI

  
 

IMMATERIALI

  
 

1) costi di impianto e ampliamento

 
 

2) costi di sviluppo

 
 

3) diritti di brevetto industriale

 
 

4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili

 
 

5) avviamento

 
 

6) immobilizzazioni in corso e acconti

 
 

7) altre

 
 

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

 
 

MATERIALI

  
 

1) terreni e fabbricati

 
 

2) impianti e macchinario

 
 

3) attrezzature industriali e commerciali

 
 

4) altri beni

 
 

5) immobilizzazioni in corso e acconti

 
 

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

 
 

FINANZIARIE

  
 

1) partecipazioni in:

  
 

a) imprese controllate

 
 

b) imprese collegate

 
 

c) imprese controllanti

 
 

d) imprese sottoposte al controllo delle controllanti

 
 

d-bis) altre imprese

 
 

Totale partecipazioni

 
 

2) crediti:

  
 

a) verso imprese controllate

  
 

- esigibili entro l'esercizio successivo

 
 

- esigibili oltre l'esercizio successivo

 
 

b) verso imprese collegate

  
 

- esigibili entro l'esercizio successivo

 
 

- esigibili oltre l'esercizio successivo

 
 

c) verso imprese controllanti

  
 

- esigibili entro l'esercizio successivo

 
 

- esigibili oltre l'esercizio successivo

 
 

d) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti

  
 

- esigibili entro l'esercizio successivo

 
 

- esigibili oltre l'esercizio successivo

 
 

d-bis) verso altri

  
 

- esigibili entro l'esercizio successivo

 
 

- esigibili oltre l'esercizio successivo

 
 

Totale crediti

 
 

3) altri titoli

 
 

4) strumenti finanziari derivati attivi

 
 

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

 
 

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

 


AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 4 di 17

 

ATTIVO CIRCOLANTE

  
 

RIMANENZE

  
 

1) materie prime, sussidiarie e di consumo

 
 

2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati

 
 

3) lavori in corso su ordinazione

 
 

4) prodotti finiti e merci

 
 

5) acconti

 
 

TOTALE RIMANENZE

 
 

CREDITI

  
 

1) verso clienti

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

2) verso imprese controllate

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

3) verso imprese collegate

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

4) verso controllanti

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

5 bis) crediti tributari

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

5 ter) imposte anticipate

 
 

5 quater) verso altri

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

TOTALE CREDITI

 
 

ATTIVITÀ FINANZIARIE CHE NON COSTITUISCONO IMMOBILIZZAZIONI

  
 

1) partecipazioni in imprese controllate

 
 

2) partecipazioni in imprese collegate

 
 

3) partecipazioni in imprese controllanti

 
 

3 bis) partecipazioni in imprese sottoposte al controllo delle controllanti

 
 

4) altre partecipazioni

 
 

5) strumenti finanziari derivati attivi

 
 

6) altri titoli

 
 

TOTALE ATTIVITÀ FINANZIARIE NON IMMOBILIZZATE

 
 

DISPONIBILITÀ LIQUIDE

  
 

1) depositi bancari e postali

 
 

2) assegni

 
 

3) denaro e valori in cassa

 
 

TOTALE DISPONIBILITÀ LIQUIDE

 
 

TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE

 
 

RATEI E RISCONTI ATTIVI

 
 

TOTALE ATTIVO

 


AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 5 di 17

 

PASSIVO

  
 

PATRIMONIO NETTO

  
 

Capitale

 
 

Riserve da sopraprezzo delle azioni

 
 

Riserve di rivalutazione

 
 

Riserva legale

 
 

Riserve statutarie

 
 

Altre riserve

 
 

Riserva per operazioni di copertura di flussi finanziari attesi

 
 

Utili (perdite) portati a nuovo

 
 

Utile (perdita) dell'esercizio

 
 

Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio

 
 

TOTALE PATRIMONIO NETTO

 
 

FONDI PER RISCHI E ONERI

  
 

1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili

 
 

2) per imposte, anche differite

 
 

3) strumenti finanziari derivati passivi

 
 

4) altri

 
 

TOTALE FONDI PER RISCHI E ONERI

 
 

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO

 
 

DEBITI

  
 

1) obbligazioni

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

2) obbligazioni convertibili

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

3) debiti verso soci per finanziamenti

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

4) debiti verso banche

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

5) debiti verso altri finanziatori

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

6) acconti

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

7) debiti verso fornitori

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

8) debiti rappresentati da titoli di credito

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

9) debiti verso imprese controllate

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

10) debiti verso imprese collegate

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

11) debiti verso controllanti

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

11 bis) debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 


AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 6 di 17

 

12) debiti tributari

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

13) debiti verso istituti di previdenza

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

14) altri debiti

  
 

- entro l'esercizio successivo

 
 

- oltre l'esercizio successivo

 
 

TOTALE DEBITI

 
 

RATEI E RISCONTI PASSIVI

 
 

TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVO

 
 

CONTO ECONOMICO

  
 

VALORE DELLA PRODUZIONE

  
 

Ricavi delle vendite e delle prestazioni

 
 

Variazioni delle rimanenze di prodotti finiti e semilavorati

 
 

Variazioni dei lavori in corso su ordinazione

 
 

Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni

 
 

Altri ricavi e proventi

  
 

- contributi in conto esercizio

 
 

- altri ricavi e proventi

 
 

TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE

 
 

COSTI DELLA PRODUZIONE

  
 

Per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci

 
 

Per servizi

 
 

Per godimento di beni di terzi

 
 

Per il personale

  
 

a) salari e stipendi

 
 

b) oneri sociali

 
 

c) trattamento di fine rapporto

 
 

d) trattamento di quiescenza e simili

 
 

e) altri costi

 
 

Totale costi per il personale

 
 

Ammortamenti e svalutazioni

  
 

a) ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali

 
 

b) ammortamenti delle immobilizzazioni materiali

 
 

c) altre svalutazioni delle immobilizzazioni

 
 

d) svalutazione dei crediti compresi nell'attivo circolante

 
 

Totale ammortamenti e svalutazioni

 
 

Variazioni delle rimanenze di materie prime e merci

 
 

Accantonamenti per rischi

 
 

Altri accantonamenti

 
 

Oneri diversi di gestione

 
 

TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE

 
 

DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE

 


AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 7 di 17

 

PROVENTI E ONERI FINANZIARI

  
 

Proventi da partecipazioni

  
 

a) in imprese controllate

 
 

b) in imprese collegate

 
 

c) in imprese controllanti

 
 

d) in imprese sottoposte al controllo delle controllanti

 
 

e) in altre imprese

 
 

Totale proventi da partecipazioni

 
 

Altri proventi finanziari

  
 

a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni

  
 

- verso imprese controllate

 
 

- verso imprese collegate

 
 

- verso imprese controllanti

 
 

- verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti

 
 

- verso altri

 
 

b) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni

 
 

c) da titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni

 
 

d) proventi diversi dai precedenti

  
 

- da imprese controllate

 
 

- da imprese collegate

 
 

- da imprese controllanti

 
 

- da imprese sottoposte al controllo delle controllanti

 
 

- da altri

 
 

Totale altri proventi finanziari

 
 

Interessi e altri oneri finanziari

 
 

- verso imprese controllate

 
 

- verso imprese collegate

 
 

- verso imprese controllanti

 
 

- verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti

 
 

- verso altri

 
 

Totale interessi e altri oneri finanziari

 
 

Utili (perdite) su cambi

 
 

TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI

 
 

RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITÀ E PASSIVITÀ FINANZIARIE

  
 

Rivalutazioni

  
 

a) di partecipazioni

 
 

b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni

 
 

c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni

 
 

d) di strumenti finanziari derivati

 
 

Totale rivalutazioni

 
 

Svalutazioni

  
 

a) di partecipazioni

 
 

b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni

 
 

c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni

 
 

d) di strumenti finanziari derivati

 
 

Totale svalutazioni

 
 

TOTALE DELLE RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITÀ E PASSIVITÀ FINANZIARIE

 


AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 8 di 17

 

RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE

 
 

IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO, CORRENTI, DIFFERITE E ANTICIPATE

  
 

- imposte correnti

 
 

- imposte relative a esercizi precedenti

 
 

- imposte differite e anticipate

 
 

- proventi (oneri) da adesione al regime di consolidato fiscale / trasparenza fiscale

 
 

TOTALE DELLE IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO, CORRENTI, DIFFERITE E ANTICIPATE

 
 

UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO

 
 

DATI DI DETTAGLIO

   
 

Proventi straordinari compresi nella voce Altri ricavi e proventi

 
 

Oneri straordinari compresi nella voce Oneri diversi di gestione

 
 

Utili deliberati da distribuire

 


AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 9 di 17

SCORE ANDAMENTALE - RISULTATI



  CODICE ELABORAZIONE   andamentale  


Risultati dell'elaborazione di Analisi della Centrale dei Rischi:

I risultati del modulo sono forniti nell'ipotesi in cui nel flusso semestrale analizzato non siano presenti esposizioni creditizie senza sconfini ma ugualmente classificate nella categoria "deteriorate".



  PUNTEGGIO DI VALUTAZIONE  

58

 
  SCORE ANDAMENTALE  

+1

 

                 
SCORE +3 +2 +1 0 -1 -2 -3 -4 -5
  MIGLIORE               PEGGIORE


AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 10 di 17

GRAFICI





Andamento rischi Autoliquidanti
importi/1000

Rischi Autoliquidanti: incidenza Utilizzato
e Sconfino su Accordato Operativo


Andamento rischi A Scadenza
importi/1000

Rischi A Scadenza: incidenza Utilizzato
e Sconfino su Accordato Operativo




AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 11 di 17

Andamento rischi A Revoca
importi/1000

Rischi A Revoca: incidenza Utilizzato
e Sconfino su Accordato Operativo


Andamento Totale Crediti per Cassa
importi/1000

Totale Crediti per Cassa: incidenza Utilizzato
e Sconfino su Accordato Operativo


Andamento e composizione Accordato Operativo
importi/1000

Composizione percentuale
Accordato Operativo




AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 12 di 17

Andamento e composizione Utilizzato
importi/1000

Composizione percentuale
Utilizzato


Andamento e composizione Sconfino
importi/1000

Composizione percentuale
Sconfino


Andamento Margine disponibile e Sconfino
importi/1000

Numero istituti segnalanti






AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 13 di 17

SCORE ANDAMENTALE - DATI DI INPUT



  ULTIMA RILEVAZIONE CENTRALE DEI RISCHI - N   mese   anno    
 

Numero istituti segnalanti

         
 

Crediti per cassa

 

Accordato Operativo

 

Utilizzato

 

Sconfino

 

- Rischi Autoliquidanti

     
 

- Rischi A Scadenza

     
 

- Rischi A Revoca

     
 

Totale crediti per cassa

     

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

  RILEVAZIONE CENTRALE DEI RISCHI - N-1   mese   anno    
 

Numero istituti segnalanti

         
 

Crediti per cassa

 

Accordato Operativo

 

Utilizzato

 

Sconfino

 

- Rischi Autoliquidanti

     
 

- Rischi A Scadenza

     
 

- Rischi A Revoca

     
 

Totale crediti per cassa

     

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

  RILEVAZIONE CENTRALE DEI RISCHI - N-2   mese   anno    
 

Numero istituti segnalanti

         
 

Crediti per cassa

 

Accordato Operativo

 

Utilizzato

 

Sconfino

 

- Rischi Autoliquidanti

     
 

- Rischi A Scadenza

     
 

- Rischi A Revoca

     
 

Totale crediti per cassa

     

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 14 di 17

  RILEVAZIONE CENTRALE DEI RISCHI - N-3   mese   anno    
 

Numero istituti segnalanti

         
 

Crediti per cassa

 

Accordato Operativo

 

Utilizzato

 

Sconfino

 

- Rischi Autoliquidanti

     
 

- Rischi A Scadenza

     
 

- Rischi A Revoca

     
 

Totale crediti per cassa

     

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

  RILEVAZIONE CENTRALE DEI RISCHI - N-4   mese   anno    
 

Numero istituti segnalanti

         
 

Crediti per cassa

 

Accordato Operativo

 

Utilizzato

 

Sconfino

 

- Rischi Autoliquidanti

     
 

- Rischi A Scadenza

     
 

- Rischi A Revoca

     
 

Totale crediti per cassa

     

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

  RILEVAZIONE CENTRALE DEI RISCHI - N-5   mese   anno    
 

Numero istituti segnalanti

         
 

Crediti per cassa

 

Accordato Operativo

 

Utilizzato

 

Sconfino

 

- Rischi Autoliquidanti

     
 

- Rischi A Scadenza

     
 

- Rischi A Revoca

     
 

Totale crediti per cassa

     

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------





AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 15 di 17

SCORE QUALITATIVO - RISULTATI



  CODICE ELABORAZIONE   qualitativo  


Risultati dell'elaborazione di Analisi Qualitativa d'impresa:



Gli intervalli posti a sinistra nella scala di riferimento sono relativi ad imprese che presentano una situazione di tendenziale miglioramento delle prospettive e dei risultati economici aziendali. Al contrario, gli intervalli posti a destra nella scala di riferimento rappresentano una situazione di tendenziale peggioramento.



  SCORE QUALITATIVO CALCOLATO  

+1

 
  VARIABILITÀ DELLO SCORE  

0.64

 


DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA


13.04 % 58.8 % 28.16 % 0 % 0 %
+2 +1 0 -1 -2
MOLTO POSITIVO POSITIVO NEUTRO NEGATIVO MOLTO NEGATIVO




AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 16 di 17

SCORE QUALITATIVO - DATI DI INPUT

Prima sezione - sviluppo



FATTORI RILEVANTI

PROBABILITÀ
DI CAMBIAMENTO

 

IMPATTO ATTESO
SULLE PROSPETTIVE DI SVILUPPO

 

CONTESTO

nulla

bassa

media

alta

certa

 

molto
negativo

negativo

nullo

positivo

molto
positivo

1

- legislativo

 

2

- socio-culturale

 

3

- tecnologico

 

4

- economico

 

 

MERCATO

nulla

bassa

media

alta

certa

 

molto
negativo

negativo

nullo

positivo

molto
positivo

5

- ampiezza

 

6

- barriere all'entrata

 

7

- intensità della concorrenza

 

8

- prodotti sostitutivi

 

 

OFFERTA

nulla

bassa

media

alta

certa

 

molto
negativo

negativo

nullo

positivo

molto
positivo

 

(impresa vs concorrenti)

                     

9

- introduzione nuovi prodotti

 

10

- miglioramento prodotti esistenti

 

11

- servizi post vendita

 

 

POSIZIONAMENTO

nulla

bassa

media

alta

certa

 

molto
negativo

negativo

nullo

positivo

molto
positivo

 

(impresa vs concorrenti)

                     

12

- reputazione

 

13

- riconoscibilità

 

 

DISTRIBUZIONE

nulla

bassa

media

alta

certa

 

molto
negativo

negativo

nullo

positivo

molto
positivo

 

(impresa vs concorrenti)

                     

14

- sistema distributivo

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------





AREARATING.COM - REPORT MERITO CREDITIZIO - pag. 17 di 17

Seconda sezione - produzione



FATTORI RILEVANTI

PROBABILITÀ
DI CAMBIAMENTO

 

IMPATTO ATTESO
SUI COSTI DI PRODUZIONE

 

PRODUTTIVITÀ

nulla

bassa

media

alta

certa

 

molto
negativo

negativo

nullo

positivo

molto
positivo

15

- capitale fisico

 

16

- competenze

 

17

- organizzazione e processi

 

 

FORNITURE

nulla

bassa

media

alta

certa

 

molto
negativo

negativo

nullo

positivo

molto
positivo

18

- qualità

 

19

- costi

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Terza sezione - elasticità operativa



 

bassa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

alta

ELASTICITÀ OPERATIVA