NAVIGAZIONE |
MENU |
per info posiziona il cursore sopra il bottone | ||
per info posiziona il cursore sopra il bottone | ||
per info posiziona il cursore sopra il bottone | ||
utilizzo del software |
info e dettagli |
tutti i software online |
![]() |
![]() | ![]() |
Software online di calcolo del rating
con il modello del Fondo di Garanzia per le PMI
prova con dati preimpostati - esempio risultato
In deroga alla normale operatività, fino al 31 dicembre 2023 sono ammissibili alla garanzia del Fondo anche le imprese valutate in fascia 5.
In questa pagina vengono presentati i risultati della valutazione effettuata con le modalità del nuovo modello di rating del Fondo di Garanzia PMI, secondo le Specifiche tecniche pubblicate il 13 marzo 2018, e il giudizio sintetico sui singoli indicatori considerati nel calcolo, come dettagliato nelle Disposizioni Operative del Fondo.
CALCOLO RATING CON IL MODELLO DEL FONDO DI GARANZIA PMI - pag. 1 di 8
Classe di valutazione finale all'interno della complessiva scala di rating.
Risultato elaborazione | Classe di valutazione | Probabilità di inadempimento |
Fascia di valutazione | Ammissibilità |
  | 1 | 0,12% | 1 | Ammissibile |
  | 2 | 0,33% | ||
  | 3 | 0,67% | 2 | Ammissibile |
  | 4 | 1,02% | ||
  | 5 | 1,61% | ||
  | 6 | 2,87% | 3 | Ammissibile |
  | 7 | 3,62% | ||
> | 8 | 5,18% | ||
  | 9 | 8,45% | 4 | Ammissibile |
  | 10 | 9,43% | ||
  | 11 | 16,30% | 5 | Non ammissibile |
  | 12 | 22,98% |
CALCOLO RATING CON IL MODELLO DEL FONDO DI GARANZIA PMI - pag. 2 di 8
Descrizione |
Giudizio |
Incidenza |
|
A. Debiti a breve / Fatturato | 25.27% | ||
B. Oneri finanziari / MOL | 12.80% | ||
C. Oneri finanziari / Totale debiti | 16.31% | ||
D. Disponibilità liquide / Fatturato | 14.20% | ||
E. Fatturato / Rimanenze | 5.42% | ||
F. Patrimonio Netto / Totale Attivo | 18.15% | ||
G. Variazione Fatturato | 7.85% | ||
CALCOLO RATING CON IL MODELLO DEL FONDO DI GARANZIA PMI - pag. 3 di 8
Descrizione |
Giudizio |
Incidenza |
|
A. Utilizzato/Accordato (rischi autoliquidanti e a revoca) | 79.87% | ||
B. Presenza sconfinamento (rischi a scadenza) | non attribuibile | 18.45% | |
C. Numero mesi di sconfinamento (totale per cassa) | 1.67% | ||
Descrizione |
Giudizio |
Incidenza |
|
A. Presenza sconfinamenti (non rateali) | non attribuibile | 14.88% | |
B. Presenza rate scadute (rateali) | non attribuibile | 26.88% | |
C. Presenza rate scadute (carte) | non attribuibile | 20.34% | |
D. Utilizzato/Accordato (non rateali) | 37.89% | ||
Descrizione |
Giudizio |
Incidenza |
|
A. Presenza sconfinamenti (non rateali) | non attribuibile | 14.88% | |
B. Presenza rate scadute (rateali) | non attribuibile | 26.88% | |
C. Presenza rate scadute (carte) | non attribuibile | 20.34% | |
D. Utilizzato/Accordato (non rateali) | 37.89% | ||
CALCOLO RATING CON IL MODELLO DEL FONDO DI GARANZIA PMI - pag. 4 di 8
Il modello di rating del Fondo di Garanzia PMI prevede l'integrazione della valutazione economico-finanziaria con la valutazione andamentale, basata sull'analisi dei dati presenti su Credit Bureau (Cerved, Crif), relativamente ai contratti rateali, non rateali e carte, e sull'analisi dei dati presenti in Centrale dei Rischi, relativamente ai rischi a scadenza e dell'esposizione per cassa. Di seguito vengono presentate le matrici di integrazione fra il risultato della valutazione economico-finanziaria (in riga) e il risultato della valutazione andamentale (in colonna). In rosso sono evidenziate le combinazioni dei risultati che danno luogo ad una classe di valutazione non ammissibile agli interventi del Fondo.
Matrice di integrazione società di capitali
Matrice di integrazione società di persone e ditte individuali
Come indicato nelle Specifiche Tecniche: "Una volta determinata la classe di valutazione 'integrata', è previsto un aggiustamento in funzione della presenza di alcuni eventi pregiudizievoli a carico della società ovvero, nel caso di società di persone, a carico dei soci con cariche rilevanti":
- Ipoteca giudiziale/Pignoramento
- Ipoteca legale
- Domanda giudiziale
Sia la presenza di un evento pregiudizievole in capo alla società che la presenza di un evento pregiudizievole in capo al socio di società di persone con cariche rilevanti, producono il declassamento di due classi di valutazione (se si verificano entrambi gli eventi il declassamento è pari a quattro classi di valutazione).
CALCOLO RATING CON IL MODELLO DEL FONDO DI GARANZIA PMI - pag. 5 di 8