Elaborazione del Bilancio Previsionale
esempio risultato


Il software online di sviluppo del Bilancio previsionale consente di elaborare la proiezione a cinque anni dei valori dello stato patrimoniale, del conto economico e del rendiconto finanziario.

Nell'elaborazione sono inoltre inclusi:


Accedi da PC al sito www.arearating.com. Troverai maggiori informazioni e potrai utilizzare direttamente il modulo software di elaborazione del Bilancio Previsionale, senza fare download o installazione di app.




ESEMPIO RISULTATO ELABORAZIONE


Con questa modalità di visualizzazione vengono presentati i primi due anni dell'esempio. Se vuoi vedere lo sviluppo completo a cinque anni del bilancio previsionale accedi da PC al sito AreaRating.com.

DATI DI SVILUPPO

        ...

Aliquota IVA (%)

             

Aliquota IRES (%)

             

Aliquota IRAP (%)

             

Tasso medio su debiti finanziari oltre l'es. (%)

        ...

Accordato fidi autoliquidanti

        ...

Percentuale media di anticipo su crediti presentati

        ...

Tasso medio su fidi autoliquidanti (%)

        ...

Accordato fidi conto corrente e altre linee di credito non autoliquidanti

        ...

Tasso medio su conto corrente e altre linee di credito non autoliquidanti (%)

        ...

Tasso attivo su disponibilità liquide (%)

        ...

ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO

             

Investimenti in immobilizzazioni immateriali

          ...

- Contributi conto impianti per inv.ti immat.

          ...

- Credito d'imposta per investimenti immateriali

          ...

Investimenti in immobilizzazioni materiali

          ...

- Contributi conto impianti per inv.ti materiali

          ...

- Credito d'imposta per investimenti materiali

          ...

Investimenti in partecipazioni e titoli

          ...

Disinvestimenti di immobilizzazioni immateriali

          ...

Disinvestimenti di immobilizzazioni materiali

          ...

Disinvestimenti di partecipazioni e titoli

          ...

ATTIVITÀ DI FINANZIAMENTO

             

Aumento capitale sociale versato

          ...

Distribuzione utili e riserve

          ...

Accensione nuovi finanziamenti

          ...

Rimborso finanziamenti nuovi e pregressi

          ...

ROTAZIONI (GIORNI)

               

Materie prime

        ...

Prodotti in corso di lav., semilav. e lav. in corso

        ...

Prodotti finiti

        ...

Merci

        ...

Crediti verso clienti

        ...

Debiti verso fornitori

        ...

FATTURATO

             

Variazione ricavi da vendite e servizi (%)

          ...

INCIDENZE SU RICAVI (%)

             

Materie prime e merci

        ...

Servizi da terzi

        ...

Perdite su crediti verso clienti

        ...

COSTO DEL PERSONALE

             

Numero dipendenti

        ...

Costo medio dipendenti

        ...

ATTIVO

        ...

IMMOBILIZZAZIONI

             

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

        ...

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

        ...

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

             

Partecipazioni e titoli

        ...

Crediti esigibili oltre l'esercizio successivo

        ...

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

        ...

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

        ...

ATTIVO CIRCOLANTE

             

RIMANENZE

             

Materie prime

        ...

Prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e lavori in corso

        ...

Prodotti finiti

        ...

Merci

        ...

TOTALE RIMANENZE

        ...

Crediti verso clienti

        ...

Crediti verso consociate

        ...

Crediti tributari

        ...

Altri crediti

        ...

Attività finanziarie

        ...

Disponibilità liquide

        ...

TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE

        ...

TOTALE ATTIVO

        ...

PASSIVO

       

PATRIMONIO NETTO

             

Capitale sociale versato

        ...

Riserve

        ...

Risultato di esercizio

        ...

TOTALE PATRIMONIO NETTO

        ...

PASSIVO CONSOLIDATO

             

Fondi per rischi e oneri e strumenti finanziari derivati passivi

        ...

Trattamento di fine rapporto

        ...

Totale finanziamenti

        ...

Altri debiti

        ...

TOTALE PASSIVO CONSOLIDATO

        ...

PASSIVO CIRCOLANTE

             

Debiti verso fornitori

        ...

Debiti verso consociate

        ...

Debiti tributari

        ...

Debiti verso istituti di previdenza

        ...

Altri debiti

        ...

Utilizzo linee di credito non autoliquidanti

        ...

Utilizzo linee di credito autoliquidanti

        ...

Risconti passivi di contributi in conto impianti e crediti d'imposta

        ...

TOTALE PASSIVO CIRCOLANTE

        ...

TOTALE PASSIVO

        ...

CONTO ECONOMICO

        ...

Ricavi da vendite e servizi

        ...

Variazione rimanenze prodotti finiti e semilavorati

        ...

Incremento immobilizzazioni immateriali per lavori interni

          ...

Incremento immobilizzazioni materiali per lavori interni

          ...

Totale incremento immobilizzazioni per lavori interni

        ...

Altri ricavi e proventi

        ...

VALORE DELLA PRODUZIONE

        ...

Acquisto materie prime e merci

        ...

Variazione materie prime e merci

        ...

Acquisto servizi

        ...

Godimento di beni di terzi

        ...

Oneri diversi di gestione

        ...

VALORE AGGIUNTO

        ...

Costo del personale

        ...

MARGINE OPERATIVO LORDO

        ...

Ammortamento immobilizzazioni immateriali

        ...

Ammortamento immobilizzazioni materiali

        ...

Altre svalutazioni delle immobilizzazioni

            ...

Accantonamenti per rischi

        ...

Svalutazioni crediti commerciali

        ...

REDDITO OPERATIVO

        ...

GESTIONE FINANZIARIA

             

Proventi da partecipazioni e altri proventi finanziari

        ...

Interessi e oneri finanziari

        ...

Utili e perdite su cambi

            ...

Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie

            ...

RISULTATO GESTIONE FINANZIARIA

        ...

RISULTATO ANTE IMPOSTE

        ...

Imposte sul reddito

        ...

RISULTATO D'ESERCIZIO

        ...

RENDICONTO FINANZIARIO

          ...

Reddito operativo

          ...

Ammortamenti

          ...

Accantonamenti TFR

          ...

Altri accantonamenti

          ...

Flusso di cassa prima delle variazioni del
capitale circolante netto operativo

          ...

Variazione crediti verso clienti

          ...

Variazione rimanenze

          ...

Variazione debiti verso fornitori

          ...

Variazione circolante operativo commerciale

          ...

Variazione altri crediti del circolante

          ...

Variazione altri debiti del circolante

          ...

Variazione altre poste del circolante operativo

          ...

Flusso di cassa dopo le variazioni del
capitale circolante netto operativo

          ...

Utilizzo fondi accantonati

          ...

Saldo flussi gestione fiscale

          ...

FLUSSO DI CASSA DELL' ATTIVITÀ OPERATIVA

          ...

Proventi da partecipazioni e altri proventi finanziari

          ...

Interessi e oneri finanziari

          ...

FLUSSO DI CASSA DELLA GESTIONE FINANZIARIA

          ...

Acquisti e cessioni immobilizzazioni immateriali

          ...

Acquisti e cessioni immobilizzazioni materiali

          ...

Acquisti e cessioni partecipazioni e titoli immobilizzati

          ...

Acquisti e cessioni partecipazioni e titoli del circolante

          ...

Variazione crediti immobilizzati

          ...

FLUSSO DI CASSA DA ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO

          ...

Aumento capitale sociale versato

          ...

Distribuzione riserve e utili esercizi precedenti

          ...

Accensione e rimborso debiti finanziari oltre l'esercizio

          ...

Variazione debiti non finanziari oltre l'esercizio

          ...

FLUSSO DI CASSA DA ATTIVITÀ DI FINANZIAMENTO

          ...

SALDO FINANZIARIO D'ESERCIZIO

          ...

Posizione finanziaria netta a breve termine iniziale

          ...

(Disponibilità liquide meno debiti finanziari a breve termine)

             

Posizione finanziaria netta a breve termine finale

          ...

(Disponibilità liquide meno debiti finanziari a breve termine)

             

Totale esposizione finanziaria lorda

          ...

Controllo capienza linee di credito a breve termine

              ...

Importo massimo utilizzabile su linee di credito a breve termine

          ...

Capienza delle linee di credito a breve termine rispetto al fabbisogno

          ...

Calcolo indice DSCR

             

Numeratore

          ...

Denominatore

          ...

DSCR

          ...
L'indice DSCR è calcolato secondo il primo approccio indicato nel Documento del CNDCEC del 20 ottobre 2019.

Il numeratore è dato dalla somma di tutti i flussi di cassa in entrata (+) e di tutti i flussi di cassa in uscita (-) nel periodo considerato, più le disponibilità liquide iniziali, più i margini disponibili sugli affidamenti bancari (per l'utilizzo delle linee di credito autoliquidanti si tiene conto dell'importo dei crediti commerciali in essere tempo per tempo e della percentuale media di anticipo indicata). Il denominatore è dato dalla somma dei rimborsi delle quote capitali dei debiti finanziari, verso banche o altri finanziatori.

Un valore dell'indice DSCR inferiore a 1 rappresenta l'insufficienza delle risorse disponibili per il pagamento dei debiti finanziari nel periodo considerato.

In caso di denominatore uguale a zero il valore dell'indice DSCR viene impostato a 999.

--------------------------------


Accedi da PC al sito AreaRating.com per visualizzare i grafici prodotti dal modulo software di sviluppo del bilancio previsionale:

  • Composizione percentuale attivo e passivo dello Stato Patrimoniale;
  • Andamento CCN e Margine di Tesoreria;
  • Conto Economico: andamento grandezze rilevanti in % dei ricavi;
  • Andamento produttività;
  • Composizione del Passivo per natura delle fonti;
  • Andamento Indebitamento finanziario e Cash flow;
  • Andamento grandezze rilevanti del rendiconto finanziario;


CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE

Per conoscere tutti i software di finanza
aziendale disponibili e la loro modalità
di impiego, visita la nostra
HOME PAGE