Bilancio previsionale
il modello di sviluppo



Il bilancio previsionale consiste nella proiezione dei valori di Stato Patrimoniale, Conto Economico e Rendiconto Finanziario, conseguente alle ipotesi formulate sulle future scelte aziendali. Il nostro modulo software di sviluppo del bilancio previsionale comprende inoltre il controllo della capienza degli affidamenti a breve termine rispetto al fabbisogno prospettico di tesoreria e il calcolo dell'indce DSCR per ogni annualità elaborata.

In sintesi, lo sviluppo del bilancio previsionale consente di:


La redazione del bilancio previsionale richiede la formulazione di stime e ipotesi, per il periodo di proiezione considerato, riguardo:


Lo schema seguente rappresenta in sintesi il modello di sviluppo del Bilancio Previsionale.


PRINCIPALI INPUT
AREA PATRIMONIALE
 
Investimenti/disinvestimenti
(beni immateriali e materiali e attività finanziarie)
 
Acquisizione / rimborso fonti di finanziamento
(mezzi propri e mezzi di terzi)
 
Rotazioni
(rimanenze, crediti e debiti commerciali)
 
Valori altre voci di SP
(crediti e debiti verso consociate e diversi)
 
 
PROIEZIONI A CINQUE ANNI
 
Stato Patrimoniale
 
Conto Economico
 
Rendiconto Finanziario
 
Fabbisogno di Tesoreria
 
Indice DSCR annuale
 
 
Ricavi delle vendite e delle prestazioni
 
Incidenze dei costi di produzione
(materie prime e semilavorati, servizi, ecc...)
 
Tassi attivi e passivi
(su liquidità, su indebitatmento a mlt / bt)
 
Valore altre voci di CE
(altri ricavi e costi di gestione, ecc…)
 
PRINCIPALI INPUT
AREA ECONOMICA


ESEMPIO RISULTATI
DEL SOFTWARE DI CALCOLO


Per conoscere tutti i software di finanza
aziendale disponibili visita la nostra
HOME PAGE