VALUTAZIONE D'AZIENDA
METODO DISCOUNTED CASH FLOW (DCF)
CODICE ELABORAZIONE
AREARATING.COM - VALUTAZIONE D'AZIENDA CON IL METODO DISCOUNTED CASH FLOW - pag. 2 di 11
DESCRIZIONE
Nel report vengono presentati:
i dati di input utilizzati per l'elaborazione delle diverse componenti del modello di valutazione:
periodo di previsione esplicita, (eventuale) periodo di previsione semi-esplicita, terminal value;
il valore d'azienda calcolato;
l'analisi di sensitività del valore alle variazioni dei drivers principali.
Il report è diviso in quattro sezioni:
prima sezione: bilancio prospettico a cinque anni (previsione esplicita);
seconda sezione: posizione finanziaria, struttura finanziaria e calcolo del costo medio del capitale investito (WACC);
terza sezione: modello specifico utilizzato per la valutazione e relativi parametri di sviluppo;
quarta sezione: calcolo dei DCF e del Terminal Value ed esposizione dei risultati.
NAVIGAZIONE DI PAGINA
MENU ATTIVITÀ
per info posiziona il cursore sopra il bottone
per info posiziona il cursore sopra il bottone
per info posiziona il cursore sopra il bottone
PIÙ INFO
lavoriamo numeri produciamo informazioni
Valutazione d'azienda con il metodo discounted cash flow (DCF)
prova gratuita con dati preimpostati - esempio risultato
In questa pagina vengono presentati:
i dati di input utilizzati per l'elaborazione delle diverse componenti del modello di valutazione:
periodo di previsione esplicita, (eventuale) periodo di previsione semi-esplicita, terminal value;
il valore d'azienda calcolato;
l'analisi di sensitività del valore alle variazioni dei drivers principali.
La pagina è divisa in quattro sezioni:
prima sezione: bilancio prospettico a cinque anni (previsione esplicita);
seconda sezione: posizione finanziaria, struttura finanziaria e calcolo del costo medio del capitale investito (WACC);
terza sezione: modello specifico utilizzato per la valutazione e relativi parametri di sviluppo;
quarta sezione: calcolo dei DCF e del Terminal Value ed esposizione dei risultati.
Dopo la visualizzazione del primo risultato, il software consente di effettuare fino ad un massimo di 30 iterazioni successive,
con modifica dei dati di input e aggiornamento del valore calcolato.
I valori dei Beta di settore (levered e unlevered), utilizzati per il calcolo del costo medio del capitale investito (wacc), sono aggiornati con cadenza almeno annuale (ultimo aggiornamento gennaio 2025).
Per maggiori informazioni puoi contattare l'indirizzo email helpdesk@arearating.com.
AREARATING.COM - VALUTAZIONE D'AZIENDA CON IL METODO DISCOUNTED CASH FLOW - pag. 3 di 11