nuove
funzionalità


Abbiamo pubblicato i nuovi report cumulativi: "merito creditizio", "check-up finanziario" e "analisi di bilancio in serie". I report cumulativi vengono prodotti grautitamente utilizzando i risultati delle elaborazioni precedentemente effettuate.
 
Abbiamo pubblicato il modello di analisi di bilancio per enti del terzo settore, sviluppato sulla base degli schemi di bilancio fissati dal Decreto MLPS del 5 marzo 2020
 
bilancio previsionale: abbiamo inserito il controllo della capienza degli affidamenti a breve termine rispetto al fabbisogno prospettico di tesoreria e abbiamo aggiunto il calcolo dell'indce DSCR per ogni annualità elaborata.
 
calcolo del rating: nella pagina del risultato abbiamo inserito l'elenco delle azioni specifiche da porre in essere per migliorare la propria classe di merito.
 

per info posiziona il cursore
sui moduli che ti interessano
















logo arearating  
 lavoriamo numeri produciamo informazioni

https://www.arearating.com/coockie-free


Valutazione d'azienda
con il metodo discounted cash flow (DCF)

prova gratuita con dati preimpostati - dati iniziali di input


L'impiego del modulo software di Valutazione d'azienda con il metodo DCF avviene tramite accesso alla sezione utilizzo moduli. Nella pagina dei dati di input sono presenti i dati di bilancio in forma ordinaria e gli altri dati richiesti per la prima elaborazione. La disponibilità dei dati di un bilancio abbreviato non è sufficiente per l'utilizzo del modello. I dati di bilancio vengono inseriti precedentemente, tramite updload del file di bilancio in formato XBRL oppure manualmente, e restano disponibili per eventuali utilizzi degli altri moduli software.

Dopo la visualizzazione del primo risultato, il software consente di effettuare fino ad un massimo di 30 iterazioni successive, con modifica dei dati di input del modello di calcolo (esclusi i dati del bilancio storico) e aggiornamento del risultato. Le iterazioni possono essere effettuate nella stessa sessione di lavoro o in sessioni diverse utilizzando la funzione salva elaborazione, presente nel menu attività del modello di calcolo.

Per vedere un esempio del modello di calcolo seleziona 'elabora valutazione' in fondo alla pagina.



  DATI DI BILANCIO COMPLETI

   
  ATTIVO    
 

CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

 
                 interruzione interruzione  
 

TOTALE ATTIVO

 
  PASSIVO    
 

PATRIMONIO NETTO

   
 

Capitale

 
                 interruzione interruzione  
 

TOTALE PASSIVO

 
  CONTO ECONOMICO    
 

VALORE DELLA PRODUZIONE

   
 

Ricavi delle vendite e delle prestazioni

 
                 interruzione interruzione  
 

UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO

 


 

DATI DI DETTAGLIO PER LA PRIMA ELABORAZIONE
DEL PERIODO DI PREVISIONE ESPLICITA

   
 

Composizione voce "Rimanenze - prodotti finiti e merci"

 
 

- Prodotti finiti

 
 

- Merci

 
 

Aliquota IVA

  ,  
 

Aliquota IRES

  ,  
 

Aliquota IRAP

  ,  
 

Liquidazione IVA

 
 

Tasso medio su debiti finanziari oltre l'esercizio (%)

  ,  
 

Tasso medio su debiti finanziari entro l'esercizio (%)

  ,  
 

Tasso attivo su disponibilità liquide (%)

  ,  
 

Numero medio di dipendenti

 
 

Anno del bilancio storico

 
 

DATI PER LA PRIMA ELABORAZIONE DEL COSTO OPPORTUNITÀ DEL CAPITALE

   
 

Tasso d'interesse privo di rischio - nominale (%)

  ,  
 

Il tasso d'interesse privo di rischio (risk free rate) normalmente adottato è pari al rendimento dei titoli di stato a reddito fisso (per il rendimento dei BTP puoi consultare il seguente link)

       
 

Tasso d'inflazione medio atteso (%)

  ,  
 

Premio di mercato per il rischio (%)

  ,  
 

Il Premio di mercato per il rischio (Market Risk Premium) rappresenta il differenziale fra il rendimento del mercato azionario e il tasso per investimenti privi di rischio. Per il mercato italiano al Market Risk Premium si attribuisce un valore nell'intorno del 6,5%

       
 

Settore economico di appartenenza