Bilancio previsionale
il modello di sviluppo
Il bilancio previsionale consiste nella proiezione dei valori contabili conseguente alle ipotesi formulate sulle future scelte aziendali.
Attraverso lo sviluppo del bilancio previsionale si può:
- verificare che i programmi aziendali siano sostenibili, anche dal punto di vista finanziario, sulla base delle risorse che l'impresa è effettivamente in grado di attivare;
- stimare l'impatto delle scelte gestionali sulle grandezze contabili e ottenere una visione completa delle variazioni che tali scelte comportano per l'azienda, in termini di redditività, solidità ed equilibrio finanziario;
- individuare infine la combinazione di scelte gestionali che massimizzi il rapporto fra le possibilità di sviluppo dell'impresa e il suo profilo di rischio.
La redazione del bilancio previsionale, comprensivo di Stato Patrimoniale, Conto Economico e Rendiconto Finanziario, comporta la formulazione di stime e ipotesi, per il periodo di proiezione considerato, riguardo:
- l'andamento dei ricavi conseguente a variazioni dei volumi e/o dei prezzi;
- l'andamento dei costi dei fattori produttivi e la loro incidenza sul valore della produzione;
- le politiche di gestione del circolante: rotazione delle giacenze di magazzino (materie prime, semilavorati, prodotti finiti e merci), tempi medi di incasso e di pagamento;
- i programmi di investimento/disinvestimento delle immobilizzazioni connessi alle scelte produttive e finanziarie aziendali;
- gli impegni relativi al rimborso dei finanziamenti pregressi o al futuro pagamento di dividendi;
- le politiche di approvvigionamento di risorse finanziarie (capitale di debito o capitale di rischio) aggiuntive rispetto all'autofinanziamento prodotto dalla gestione operativa;
- i risultati della gestione finanziaria, dipendenti dall'andamento della posizione finanziaria aziendale (calcolata) e dei tassi di interesse (stimati);
- l'incidenza della gestione fiscale sulla redditività lorda.
Il grafico seguente rappresenta in sintesi il modello di sviluppo del Bilancio Previsionale.