bilancio previsionale: abbiamo inserito il controllo della capienza degli affidamenti a breve termine rispetto al fabbisogno prospettico di tesoreria e abbiamo aggiunto il calcolo dell'indce DSCR per ogni annualità elaborata.
calcolo del rating: nella pagina del risultato abbiamo inserito l'elenco delle azioni specifiche da porre in essere per migliorare la propria classe di merito.
per info posiziona il cursore sui moduli che ti interessano
prova gratuita con dati preimpostati - dati di input
L'impiego del modulo software di Calcolo degli indicatori di allerta crisi avviene tramite accesso alla sezione utilizzo moduli.
Nella pagina dei dati di input sono presenti i dati di bilancio e i dati di dettaglio richiesti per il calcolo degli indicatori che devono essere monitorati per la rilevazione tempestiva della crisi d'impresa,
disciplinati all'art. 3 del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
I dati di bilancio vengono inseriti precedentemente, tramite updload del file di bilancio in formato XBRL oppure manualmente, e restano disponibili per eventuali utilizzi degli altri moduli software.
In questo esempio è richiesta la verifica dei segnali di allarme di cui
all'art. 3 comma 4 e art. 25-novies comma 1 (funzione opzionale).
Nel caso in cui si utilizzi un bilancio in forma abbreviata sarà necessario disporre dei dati relativi alla diversa tipologia dei debiti (finanziari, tributari, ecc...).
Per vedere un esempio del risultato seleziona 'calcolo indicatori' in fondo alla pagina.