bilancio previsionale: abbiamo inserito il controllo della capienza degli affidamenti a breve termine rispetto al fabbisogno prospettico di tesoreria e abbiamo aggiunto il calcolo dell'indce DSCR per ogni annualità elaborata.
calcolo del rating: nella pagina del risultato abbiamo inserito l'elenco delle azioni specifiche da porre in essere per migliorare la propria classe di merito.
per info posiziona il cursore sui moduli che ti interessano
Calcolo del rating con il modello del Fondo di Garanzia per le PMI
prova con dati preimpostati - dati di input
L'impiego del modulo software di Calcolo del rating con il modello del Fondo di Garanzia PMI L.662/96 avviene tramite accesso alla sezione utilizzo moduli.
Nella pagina dei dati di input sono presenti:
i dati di bilancio dell'ultimo esercizio, inseriti precedentemente tramite updload del file di bilancio in formato XBRL oppure manualmente;
i ricavi e il valore della produzione dell'esercizio precedente;
la forma giuridica e il settore di appartenenza dell'impresa;
i dati andamentali: Centrale dei Rischi, CRIF e CERVED (non obbligatori ma necessari se si vuole includere il risultato del modulo andamentale nel calcolo del rating);
i dati sugli eventi pregiudizievoli.
Il modulo è utilizzabile per società di capitali e per società di persone o ditte individuali in regime di contabilità ordinaria.
Per vedere un esempio del risultato seleziona 'calcolo rating fdg' in fondo alla pagina.