nuove
funzionalità


Abbiamo pubblicato i nuovi report cumulativi: "merito creditizio", "check-up finanziario" e "analisi di bilancio in serie". I report cumulativi vengono prodotti grautitamente utilizzando i risultati delle elaborazioni precedentemente effettuate.
 
Abbiamo pubblicato il modello di analisi di bilancio per enti del terzo settore, sviluppato sulla base degli schemi di bilancio fissati dal Decreto MLPS del 5 marzo 2020
 
bilancio previsionale: abbiamo inserito il controllo della capienza degli affidamenti a breve termine rispetto al fabbisogno prospettico di tesoreria e abbiamo aggiunto il calcolo dell'indce DSCR per ogni annualità elaborata.
 
calcolo del rating: nella pagina del risultato abbiamo inserito l'elenco delle azioni specifiche da porre in essere per migliorare la propria classe di merito.
 

per info posiziona il cursore
sui moduli che ti interessano
















logo arearating  
 lavoriamo numeri produciamo informazioni

https://www.arearating.com/coockie-free


Calcolo del rating
con il modello del Fondo di Garanzia per le PMI

prova con dati preimpostati - dati di input


L'impiego del modulo software di Calcolo del rating con il modello del Fondo di Garanzia PMI L.662/96 avviene tramite accesso alla sezione utilizzo moduli. Nella pagina dei dati di input sono presenti:


Il modulo è utilizzabile per società di capitali e per società di persone o ditte individuali in regime di contabilità ordinaria.

Per vedere un esempio del risultato seleziona 'calcolo rating fdg' in fondo alla pagina.



MOSTRA I DATI DI BILANCIO DELL'ULTIMO ESERCIZIO COMPLETI  


BILANCIO ULTIMO ESERCIZIO

 

ATTIVO

   
 

CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

 
 

IMMOBILIZZAZIONI

   
 

Totale immobilizzazioni immateriali

 
 

Totale immobilizzazioni materiali

 
 

Totale immobilizzazioni finanziarie

 
 

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

 
 

ATTIVO CIRCOLANTE

  
 

Totale rimanenze

 
 

Crediti esigibili entro l'esercizio successivo

 
 

Crediti esigibili oltre l'esercizio successivo

 
 

TOTALE CREDITI

 
 

Totale attività finanziarie non immobilizzate

 
 

Totale disponibilità liquide

 
 

TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE

 
 

Totale ratei e risconti

 
 

TOTALE ATTIVO

 
 

PASSIVO

  
 

PATRIMONIO NETTO

 
 

di cui Utile (perdita) dell'esercizio

 
 

Totale fondi per rischi e oneri

 
 

Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato

 
 

DEBITI

  
 

Debiti esigibili entro l'esercizio successivo

 
 

Debiti esigibili oltre l'esercizio successivo

 
 

TOTALE DEBITI

 
 

Totale ratei e risconti

 
 

TOTALE PASSIVO

 
 

CONTO ECONOMICO

  
 

VALORE DELLA PRODUZIONE

  
 

Ricavi delle vendite e delle prestazioni

 
 

Variazioni delle rimanenze di prodotti finiti e semilavorati

 
 

Variazioni dei lavori in corso su ordinazione

 
 

Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni

 
 

Totale altri ricavi e proventi

 
 

TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE

 
 

COSTI DELLA PRODUZIONE

  
 

Per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci

 
 

Per servizi

 
 

Per godimento di beni di terzi

 
 

Totale costi per il personale

 
 

Totale ammortamenti e svalutazioni

 
 

- di cui ammortamento delle immobilizzazioni immateriali

 
 

- di cui ammortamento delle immobilizzazioni materiali

 
 

Variazioni delle rimanenze di materie prime e merci

 
 

Accantonamenti per rischi

 
 

Altri accantonamenti

 
 

Oneri diversi di gestione

 
 

TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE

 
 

Totale proventi e oneri finanziari

 
 

- di cui Totale interessi e altri oneri finanziari

 
 

Totale rettifiche di valore di attività finanziarie

 
 

Totale delle partite straordinarie

 
 

RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE

 
 

Imposte sul reddito dell'esercizio correnti, differite e anticipate

 
 

UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO

 


BILANCIO ESERCIZIO PRECEDENTE

 

Ricavi delle vendite e delle prestazioni

 
 

Totale valore della produzione

 


SPECIFICHE RICHIESTE PER IL CALCOLO DEL RATING

 
 

Forma giuridica

   
 

Settore Primario

   


DATI IMPIEGATI NEL MODULO DI VALUTAZIONE ANDAMENTALE (NON OBBLIGATORI)

 

Utilizzo dati Centrale dei Rischi

 
   

Totale per cassa

 

Rischi a scadenza

 

Sofferenze

 
 

 

 

Accordato

 

Utilizzato

 

Accordato

 

Utilizzato

 

Utilizzato

 
 

t-1

           
 

t-2

           
 

t-3

           
 

t-4

           
 

t-5

           
 

t-6

           


 

Utilizzo dati CRIF

 
 

RATEALI

   
 

N contratti perfezionati

 
 

N contratti non perfezionati

 
 

N contratti attivi

 
 

Importo rate mensilizzate

 
 

Importo rate residue

 
 

Importo rate scadute e non pagate

 
 

NON RATEALI

   
 

N contratti perfezionati

 
 

N contratti non perfezionati

 
 

N contratti attivi

 
 

Importo accordato

 
 

Importo utilizzato

 
 

Importo sconfinato

 
 

CARTE

   
 

N contratti perfezionati

 
 

N contratti non perfezionati

 
 

N contratti attivi

 
 

Importo limite utilizzo

 
 

Importo rate residue

 
 

Importo rate scadute e non pagate

 


 

Utilizzo dati CERVED

 
 

RATEALI

   
 

N contratti richiesti

 
 

N contratti rifiutati

 
 

N contratti attivi

 
 

N contratti estinti

 
 

Importo rate mensilizzate

 
 

Importo rate residue

 
 

Importo rate scadute e non pagate

 
 

NON RATEALI

   
 

N contratti richiesti

 
 

N contratti rifiutati

 
 

N contratti attivi

 
 

N contratti estinti

 
 

Importo accordato

 
 

Importo utilizzato

 
 

Importo sconfinato

 
 

CARTE

   
 

N contratti richiesti

 
 

N contratti rifiutati

 
 

N contratti attivi

 
 

N contratti estinti

 
 

Importo limite utilizzo

 
 

Importo rate residue

 
 

Importo rate scadute e non pagate

 


EVENTI PREGIUDIZIEVOLI - IMPRESA

 

Presenza eventi pregiudizievoli a carico dell'impresa associati alla famiglia "Fallimento e similari".

 
 

Presenza eventi pregiudizievoli a carico dell'impresa associati alle famiglie "Ipoteca giudiziale/pignoramento", "Ipoteca legale" o "Domanda giudiziale".