AGGIORNAMENTI NORMATIVI E
DOCUMENTI DI APPROFONDIMENTO


Gennaio 2023
Con la Legge di Bilancio 2023 è stata prorogata al 31 dicembre 2023 la disciplina transitoria del Fondo di Garanzia PMI L. 662/96. Fino a tale data potranno accedere agli interventi del Fondo anche le imprese rientranti nella fascia 5 del modello di rating di cui alle vigenti Disposizioni Operative.

Luglio 2022
D.Lgs. 17 giugno 2022, n.83, recante "Modifiche al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14". Il Decreto ha apportato importanti cambiamenti alla disciplina della rilevazione tempestiva della crisi d'impresa e dei relativi segnali di allarme.

Novembre 2021
Nel mese di novembre 2021 lo IOSCO ha pubblicato il proprio Final Report in tema di rating ESG. Il documento fa seguito, fra gli altri, al test di stress climatico della BCE e al Report dell'EBA (Autorità bancaria europea) sulla gestione e la vigilanza dei rischi ESG per gli enti creditizi e le società di investimento.

Giugno 2021
Il 30 giugno 2021 sono diventate operative le Linee Guida sull'erogazione e il monitoraggio del credito pubblicate dall'Autorità Bancaria Europea. I paragrafi 5.2.5 e 5.2.6 del documento dettano i criteri a cui le Banche devono conformarsi per la valutazione del merito creditizio delle imprese.

PER INFO POSIZIONA IL CURSORE
SUI MODELLI CHE TI INTERESSANO















 

Esempio pagine della sezione account



COSA SONO GLI ACCOUNT

Gli account sono utenti virtuali con accesso ad aree di lavoro riservate, dotate di funzionalità avanzate per l'utilizzo dei modelli. Il primo account viene creato automaticamente - al momento della registrazione - con le stesse credenziali del cliente. Gli altri account, fino a un massimo di dieci, possono essere creati dal cliente mediante l'apposita funzione presente nel menu attività della sezione cliente.

La sezione account è disponibile solo per i clienti titolari di partita IVA.


PERCHÉ È UTILE LAVORARE NELLA SEZIONE ACCOUNT

Nella propria area di lavoro ogni account può memorizzare i dati richiesti per l'utilizzo dei modelli e i risultati parziali dei modelli che richiedono calcoli iterativi.

La funzione di memorizzazione, non presente nell'utilizzo diretto dei modelli dalla home page, consente di accedere ai dati registrati con la più ampia flessibilità e di:



L'utilizzo dei modelli nella sezione account richiede la disponibilità dei relativi ticket, da acquistare precedentemente con l'apposita funzione presente nella sezione cliente.

Per maggiori informazioni contattare il servizio assistenza all'indirizzo helpdesk@arearating.com.





ESEMPIO PAGINA BILANCI


Account1


SELEZIONA L'ATTIVITÀ OPPURE PREMI CTRL PER INSERIRE UN NUOVO BILANCIO (MAX 10)

Per ogni modello la visualizzazione del risultato comporta l'impiego di un ticket. I ticket acquistati a pagamento vengono impiegati in ordine di acquisto; in mancanza di ticket acquistati a pagamento vengono impiegati eventuali ticket riconosciuti a titolo gratuito. Per i modelli che richiedono calcoli iterativi il ticket viene considerato impiegato alla presentazione del primo risultato, dopo di che possono essere effettuate fino a trenta iterazioni di calcolo. In caso di abbonamento scaduto l'unica attività disponibile è l'eliminazione dei bilanci memorizzati.


CODICE
BILANCIO

 

TIPO
BIL.

 

CALCOLO
RATING

 

CALCOLO
RATING FdG

(seleziona 2 bil.)

 

CALCOLO
INDICI DI
ALLERTA

 

ANALISI DI
BILANCIO

 

SVILUPPO
PREVISIONALE

 

BUDGET DI
TESORERIA

 

VALUTAZIONE
AZIENDA UEC

 

VALUTAZIONE
AZIENDA DCF

 

VISUALIZZA
O MODIFICA

 

ELIMINA

           

Ultimo

 

Preced.

         

(no bilanci abb.)

 

(no bilanci abb.)

 

(no bilanci abb.)

 

(no bilanci abb.)

       

 





ESEMPIO PAGINA ELABORAZIONI


Account1


SELEZIONA L'ATTIVITÀ


Per le elaborazioni memorizzate l'impiego del ticket è già stato considerato alla presentazione del primo risultato. Per ognuna di esse possono essere effettuate fino a trenta iterazioni di calcolo. In caso di abbonamento scaduto l'unica attività disponibile è l'eliminazione delle elaborazioni memorizzate.


 

CODICE
ELABORAZIONE

 

DESCRIZIONE
ELABORAZIONE

 

DATA
ELABORAZIONE

 

NUMERO
ITERAZIONI

 

VISUALIZZA
O MODIFICA

 

ELIMINA

 






ESEMPIO PAGINA CENTRALE RISCHI


Account1



SELEZIONA L'ATTIVITÀ OPPURE PREMI CTRL PER CREARE UN NUOVO FLUSSO SEMESTRALE DELLA CENTRALE RISCHI (MAX 10)

Per aggiornare un flusso semestrale della centrale rischi con l'ultima rilevazione mensile, scegli la funzione 'VISUALIZZA O MODIFICA' e utilizza l'apposita funzione disponibile. L'utilizzo del modello di analisi della Centrale Rischi comporta l'impiego di un ticket. I ticket acquistati a pagamento vengono impiegati in ordine di acquisto; in mancanza di ticket acquistati a pagamento vengono impiegati eventuali ticket riconosciuti a titolo gratuito. In caso di abbonamento scaduto l'unica attività disponibile è l'eliminazione dei dati memorizzati.


CODICE
FLUSSO CR

 

MESE ULTIMA
SEGNALAZIONE

 

ANNO ULTIMA
SEGNALAZIONE

 

ANALISI
FLUSSO

 

VISUALIZZA
O MODIFICA

 

ELIMINA