nuove |
Abbiamo pubblicato i nuovi report cumulativi: "merito creditizio", "check-up finanziario" e "analisi di bilancio in serie". I report cumulativi vengono prodotti grautitamente utilizzando i risultati delle elaborazioni precedentemente effettuate. | ||
Abbiamo pubblicato il modello di analisi di bilancio per enti del terzo settore, sviluppato sulla base degli schemi di bilancio fissati dal Decreto MLPS del 5 marzo 2020 | ||
bilancio previsionale: abbiamo inserito il controllo della capienza degli affidamenti a breve termine rispetto al fabbisogno prospettico di tesoreria e abbiamo aggiunto il calcolo dell'indce DSCR per ogni annualità elaborata. | ||
calcolo del rating: nella pagina del risultato abbiamo inserito l'elenco delle azioni specifiche da porre in essere per migliorare la propria classe di merito. | ||
per info posiziona il cursore |
![]() |
lavoriamo numeri produciamo informazioni |
![]() |
Esempio pagine della sezione Utilizzo Moduli
A COSA SERVE LA SEZIONE UTILIZZO MODULI
Nella sezione Utilizzo Moduli vengono effettuate le elaborazioni desiderate tramite utilizzo dei moduli software.
MODALITÀ DI IMPIEGO DEI MODULI SOFTWARE
Per utilizzare i moduli software devi prima effettuare la registrazione gratuita al sito
e acquistare i ticket con la funzione presente nella sezione Cliente.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA SEZIONE UTILIZZO MODULI
Per accedere alla sezione devi inserire le tue credenziali cliente oppure le credenziali di un utente virtuale (account) che puoi eventualmente creare
con la funzione presente nella sezione Cliente.
Ogni account può accedere esclusivamente al proprio ambiente di lavoro riservato.
LE FUNZIONALITÀ DISPONIBILI
Nella sezione è possibile memorizzarze i dati richiesti per l'utilizzo dei moduli e i risultati delle elaborazioni effettuate.
La funzione di memorizzazione permette di accedere ai dati registrati con la più ampia flessibilità e di:
- utilizzare diversi moduli con un solo inserimento di dati di bilancio (vedi esempio della pagina bilanci);
- completare le elaborazioni dei moduli iterativi anche in sessioni di lavoro diverse (vedi esempio della pagina elaborazioni);
- utilizzare i risultati delle elaborazioni per la produzione gratuita dei report cumulativi (vedi esempio della pagina report cumulativi).
Per maggiori informazioni puoi contattare il servizio assistenza all'indirizzo email helpdesk@arearating.com.
ESEMPIO PAGINA BILANCI
![]() |
Account1 |
SELEZIONA L'ATTIVITÀ OPPURE PREMI CTRL PER INSERIRE UN NUOVO BILANCIO (MAX 10)
Per ogni modulo la visualizzazione del risultato comporta l'impiego di un ticket. Per i moduli che consentono calcoli iterativi il ticket viene considerato impiegato alla presentazione del primo risultato, dopo di che possono essere effettuate fino a trenta iterazioni successive, con modifica dei dati di calcolo e aggiornamento del risultato.
ESEMPIO PAGINA ELABORAZIONI
![]() |
Account1 |
SELEZIONA L'ATTIVITÀ
Per le elaborazioni memorizzate l'impiego del ticket è stato registrato alla presentazione del primo risultato. La funzione di visualizzazione del risultato è possibile per tutte le elaborazioni mentre la funzione di modifica è disponibile solo per le elaborazioni effettuate con i moduli che consentono calcoli iterativi. Per ognuna di queste possono essere effettuate fino a trenta iterazioni di calcolo, con variazione dei dati di input e aggiornamento del risultato.
ESEMPIO PAGINA REPORT CUMULATIVI
Report "merito creditizio" |
Report "check up finanziario" |
Report "analisi di bilancio in serie" |
||
Il report "merito creditizio" è composto dai risultati delle seguenti tre elaborazioni:
|
Il report "check-up finanziario" è composto dai risultati delle seguenti tre elaborazioni:
|
Il report "analisi di bilancio in serie" è composto dai risultati di tre analisi di bilancio della stessa tipologia: completa o sintetica, effettuate sullo stesso tipo di bilancio: ordinario o abbreviato. |
||