nuove |
Abbiamo pubblicato i nuovi report cumulativi: "merito creditizio", "check-up finanziario" e "analisi di bilancio in serie". I report cumulativi vengono prodotti grautitamente utilizzando i risultati delle elaborazioni precedentemente effettuate. | ||
Abbiamo pubblicato il modello di analisi di bilancio per enti del terzo settore, sviluppato sulla base degli schemi di bilancio fissati dal Decreto MLPS del 5 marzo 2020 | ||
bilancio previsionale: abbiamo inserito il controllo della capienza degli affidamenti a breve termine rispetto al fabbisogno prospettico di tesoreria e abbiamo aggiunto il calcolo dell'indce DSCR per ogni annualità elaborata. | ||
calcolo del rating: nella pagina del risultato abbiamo inserito l'elenco delle azioni specifiche da porre in essere per migliorare la propria classe di merito. | ||
per info posiziona il cursore |
![]() |
lavoriamo numeri produciamo informazioni |
![]() |
Valutazione d'azienda UEC - modalità di impiego
Per utilizzare il modulo software di Valutazione d'azienda UEC servono pochi semplici step:
- iniziale registrazione gratuita al sito, non è richiesta la sottoscrizione di un abbonamento;
- accesso alla sezione Cliente per l'acquisto del ticket da impiegare nella sezione Utilizzo Moduli;
- accesso alla sezione Utilizzo Moduli per l'esecuzione dell'elaborazione.
Il costo del ticket per un utilizzo del modulo di Valutazione d'azienda UEC è di euro 32,00 IVA esclusa (euro 39,04 IVA compresa). Il pagamento avviene tramite un'applicazione esterna gestita da PayPal in cui sono accettate anche le normali carte di credito/debito.
Dopo l'avvio dell'elaborazione il modulo consente di effettuare fino ad un massimo di 30 iterazioni successive, con modifica dei dati di calcolo e aggiornamento del risultato. Utilizzando la funzione di salvataggio delle elaborazioni è possibile completare l'attività in diverse sessioni di lavoro.
Per provare una simulazione di valutazione d'azienda con il metodo UEC clicca sul bottone |