calcolo del rating e software di finanza aziendale
online - semplice - veloce

Per conoscere il funzionamento e i risultati dei nostri modelli puoi utilizzare le simulazioni reali di calcolo.
Nell'elenco seguente, seleziona "PROVA CON DATI PREIMPOSTATI" in corrispondenza del modello che ti interessa.


Il nostro lavoro è iniziato con la pubblicazione dei modelli di calcolo del rating e di analisi di bilancio. A seguito dell'evoluzione del contesto normativo e regolamentare, ai modelli standard di valutazione del merito creditizio abbiamo aggiunto i modelli di monitoraggio e valutazione dei flussi finanziari prospettici al servizio del debito. Oggi presentiamo un ampio insieme di strumenti utili al controllo e alla gestione attiva della finanza aziendale. Fino al 2022 abbiamo messo a disposizione i nostri modelli gratuitamente e su più di novantamila sessioni abbiamo ricevuto oltre il novantadue per cento di giudizi positivi da parte dei visitatori.



Le caratteristiche di AreaRating

È interamente in cloud, puoi utilizzare i modelli presenti con qualsiasi pc senza fare download o installazione di app.
È di facile impiego, puoi caricare i dati di bilancio con file xbrl e visualizzare i risultati di molti modelli con pochi clic.
È costantemente aggiornato con le modifiche delle norme di riferimento e con le variazioni periodiche dei dati di settore.
È basato sull'approccio pay per use, la sottoscrizione di un abbonamento è solo una tua eventuale scelta di convenienza.


sono disponibili due modalità di impiego del software

semplificata
utilizzabile da tutti i clienti
completa
utilizzabile dai soli clienti con Partita IVA
Passaggi:
1. accesso diretto ai modelli dall'elenco seguente;
2. inserimento dati di input;
3. pagamento del corrispettivo;
4. visualizzazione del risultato.
Passaggi:
1. registrazione gratuita al sito;
2. accesso alla sezione cliente per:
   • sottoscrizione dell'abbonamento;
   • acquisto dei ticket per l'utilizzo dei modelli nella sezione account;
3. accesso alla sezione account per lo svolgimento delle attività (vedi info sulle funzionalità aggiuntive rispetto all'accesso diretto ai modelli).

Consigliata per:
i clienti che utilizzano i modelli del sito in maniera occasionale o richiedono la massima velocità d'impiego.

Consigliata per:
i clienti che utilizzano i modelli del sito in maniera ricorrente (vedi listino prezzi) o svolgono le attività in diverse sessioni di lavoro o sono dotati di una struttura che richiede la creazione di più utenti o aree di impiego.



elenco modelli
NUOVO BUSINESS PLAN PER START-UP D'IMPRESA  
con un modello di proiezione a quattro anni della situazione patrimoniale, economica e finanziaria dei nuovi progetti d'impresa, comprensivo dell'andamento mensile della posizione finanziaria a breve termine. Il modello è finalizzato alla valutazione, interna ed esterna (soggetti promotori e terzi finanziatori), della fattibilità economico-finanziaria del progetto e della sostenibilità del business a regime.
PROVA CON DATI PREIMPOSTATI
CALCOLO DEL RATING
con il modello VB-rating, un modello di rating aggiornato, robusto e affidabile, basato sulla valutazione dei bilanci delle imprese italiane secondo le migliori pratiche in uso nel sistema bancario per la valutazione del merito creditizio e testato su un'ampia serie di dati comportamentali. Sulla base dei dati di bilancio esaminati, nella pagina del risultato viene proposto un elenco di azioni da porre in essere per l'innalzamento della classe di valutazione.
PROVA CON DATI PREIMPOSTATI
ANALISI DELLA CENTRALE RISCHI
con il modello VB-CeRi, che comprende: la valutazione di sintesi della struttura degli affidamenti e degli utilizzi bancari, l'elaborazione dei grafici e il calcolo dello score andamentale; lo score andamentale può essere utilizzato per integrare lo score quantitativo calcolato dal modello VB-rating, con eventuale modifica della classe di rating attribuita.
PROVA CON DATI PREIMPOSTATI
ANALISI QUALITATIVA AZIENDALE
con il modello VB-quality, realizzato per il calcolo dello score qualitativo secondo un approccio forward looking, basato sull'analisi dei cambiamenti attesi dei fattori rilevanti, aziendali o di contesto; lo score qualitativo può essere utilizzato per integrare lo score quantitativo calcolato dal modello VB-rating, con eventuale modifica della classe di rating attribuita.
PROVA CON DATI PREIMPOSTATI
CALCOLO DEL RATING CON I CRITERI DEL FONDO DI GARANZIA PMI
conformemente al nuovo modello di rating, adottato per la valutazione di ammissibilità delle imprese in contabilità ordinaria agli interventi del Fondo di Garanzia per le PMI L. 662/96.
PROVA CON DATI PREIMPOSTATI
CALCOLO DEGLI INDICATORI DI ALLERTA CRISI
comprendente il calcolo degli indici settoriali di allerta crisi, secondo i criteri individuati dal CNDCEC nel documento del 20 ottobre 2019 "Crisi dell'Impresa - Gli indici dell'allerta", e la verifica dei segnali di allarme di cui all'Art. 3, comma 3, lettera b) del "Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza". Per maggiori informazioni sulle modifiche apportate dal Decreto Legislativo 17 giugno 2022 n.83 alle norme sulla rilevazione tempestiva della crisi d'impresa, visita la nostra pagina di approfondimento.
PROVA CON DATI PREIMPOSTATI
ANALISI DI BILANCIO
con un modello di analisi che comprende: la riclassificazione del bilancio, l'elaborazione dei grafici e il calcolo degli indici e dei margini rilevanti. Per ogni indice di bilancio calcolato viene presentato un indicatore di confronto con il dato delle PMI appartenenti allo stesso settore economico di attività (annualità disponibili dal 2016 al 2021). Gli indicatori di confronto facilitano la rilevazione di eventuali squilibri di carattere patrimoniale o economico-finanziario rapportati all'attività imprenditoriale svolta (art. 3, comma 3, lettera a) del riformato "Codice della crisi e dell'insolvenza").
PROVA CON DATI PREIMPOSTATI
CALCOLO DEL RATING ESG
effettuata con il modello VB-ESG, per la valutazione dei fattori Environmental (Ambientale), Social (Sociale) e di Governance, delle piccole e medie imprese del settore manifatturiero (sezione C codice ATECO).
PROVA CON DATI PREIMPOSTATI
SVILUPPO DEL BILANCIO PREVISIONALE
con un modello di proiezione a cinque anni, utile per stimare le variazioni future dei dati di bilancio conseguenti ad attività di investimento e di finanziamento, variazioni delle rotazioni, dell'incidenza dei fattori produttivi sul fatturato, dei tassi di interesse, ecc... L'elaborazione del bilancio previsionale richiede la disponibilità dei dati di un bilancio in forma ordinaria.
PROVA CON DATI PREIMPOSTATI
ELABORAZIONE DEL BUDGET DI TESORERIA
con un modello di calcolo che, partendo dal bilancio d'esercizio o da una situazione di periodo, consente di pianificare i flussi finanziari aziendali a sei mesi e di verificare la sostenibilità del debito. Il modello comprende il calcolo dell'indice DSCR (Debt Service Coverage Ratio). L'elaborazione del budget di tesoreria richiede la disponibilità dei dati di un bilancio in forma ordinaria.
PROVA CON DATI PREIMPOSTATI
VALUTAZIONE D'AZIENDA - UEC
effettuata con il metodo misto patrimoniale reddituale. Il modello consente di effettuare la valutazione sia con la quantificazione dell'avviamento in senso ampio, sia con la stima autonoma delle immobilizzazioni immateriali. I valori dei Beta di settore (levered e unlevered), utilizzati per il calcolo del costo opportunità del capitale, sono aggiornati con cadenza almeno annuale. L'elaborazione della valutazione d'azienda UEC richiede la disponibilità dei dati di un bilancio in forma ordinaria.
PROVA CON DATI PREIMPOSTATI
VALUTAZIONE D'AZIENDA - DCF
effettuata con il metodo Discounted Cash Flow. Il modello consente di scegliere fra diverse metodologie di calcolo (due o tre stadi con diverse ipotesi sviluppo) e comprende l'analisi di sensitività dell'Equity Value alle variazioni dei drivers principali. I valori dei Beta di settore (levered e unlevered), utilizzati per il calcolo del costo medio ponderato del capitale, sono aggiornati con cadenza almeno annuale. L'elaborazione della valutazione d'azienda DCF richiede la disponibilità dei dati di un bilancio in forma ordinaria.
PROVA CON DATI PREIMPOSTATI
 

I modelli che elaborano dati di bilancio sono sviluppati per imprese con ciclo produttivo non superiore a dodici mesi. Il software è ottimizzato per l'utilizzo dei browser Google Chrome e Microsoft Edge.

.